inMEDIAsREs
Strada dei Mercati n° 16/A
Parma
Italia
Tutti i diritti riservati – copyright 2017
Il Gruppo di Parola è uno spazio neutro dove i bambini e/o adolescenti i cui genitori sono separati o in fase di separazione possono condividere emozioni e sentimenti con la guida di conduttori esperti e appositamente formati.
La separazione e il divorzio sono fonte di stress per tutti i componenti del gruppo familiare, in particolare per i figli che spesso non vengono sufficientemente informati dai genitori sulla futura riorganizzazione familiare e a volte non riescono ad esternare i dubbi e le emozioni legate al processo che li sta coinvolgendo.
Il gruppo di parola è un percorso che può aiutare i figli ad affrontare il cambiamento con maggiore serenità e consapevolezza; attraverso tale strumento i bambini e/adolescenti riescono a ritrovare fiducia anche nelle nuova dimensione familiare poiché sviluppano strategie e risorse per vivere meglio la loro nuova situazione aumentando la stima di sé e migliorando la comunicazione con i genitori.
Il Gruppo di Parola si rivolge a bambini dai 6 anni ai 10 anni e adolescenti dai 10 ai 14 anni.
Il Gruppo di Parola si sviluppa in quattro incontri di due ore ciascuno con cadenza settimanale con bambini e/o adolescenti i cui genitori sono separati/divorziati o in fase di separazione.
E’ previsto un incontro preliminare con i genitori per spiegare le finalità e la metodologia del lavoro che si svolgerà nel gruppo di parola.
Per l’iscrizione è necessario il consenso di entrambi i genitori ed è prevista la loro presenza nella seconda parte dell’ultimo incontro.
I genitori possono, inoltre, richiedere un incontro successivo con i conduttori.
Nei diversi incontri in cui i partecipanti sono protetti da un patto di confidenzialità (il conduttore non può divulgare a terzi ciò che avviene all'interno della stanza dei bambini), si affrontano i temi che riguardano la separazione utilizzando differenti modalità espressive (disegno, parola, collage, racconti di favole, scrittura, uso di immagini, ecc…), senza mai far sentire i figli o gli altri membri della famiglia giudicati o stereotipati.
Il gruppo con i coetanei è una grande risorsa perché il bambino e/o adolescente confrontandosi con i pari non subisce la soggezione dell’adulto e riesce a parlare più liberamente e con minore angoscia; il gruppo normalizza, dà sicurezza e permette la condivisione di punti di vista diversi, contribuendo a rafforzare la fiducia e la speranza nei legami.
I figli riescono a dare un nome alle proprie emozioni, riescono a contenerle, a sciogliere i loro dubbi, a comprendere e trovare un senso alla situazione, a ritrovare la propria storia in quella di altri bambini e non sentirsi soli, a dar voce al dolore, alle difficoltà e alle paure.
In tale contesto rassicurante e protetto i figli, supportati da un professionista esperto e sorretti dai loro coetanei, possono collocare le emozioni rimaste inespresse, le paure, i bisogni non soddisfatti, i dubbi, la sofferenza nel vivere la situazione separativa e trovare uno spazio per esprimersi naturalmente, senza sentirsi stereotipati. Riusciranno anche a stimolare la comunicazione e rafforzare il loro legame con i genitori.
Il Gruppo di Parola aiuta ciascun componente della famiglia a trovare le risorse e le strategie per affrontare le trasformazioni, è uno strumento che promuove il benessere della famiglia e cura i legami familiari.
“Iscrivere il proprio figlio ad un Gruppo di Parola significa dargli l’opportunità di vivere meglio le trasformazioni familiari che sta attraversando.” (Marie Simon)
Il conduttore è un professionista specificamente formato alla conduzione di Gruppi di Parola da Marie Simon (Dottore di ricerca in Psicologia Clinica e Psicopatologia a Lione, Francia) che ha la funzione di guidare il gruppo per facilitare l’espressione dei sentimenti e delle emozioni e aiutarlo a individuare strategie per affrontare la quotidianità.
Il Gruppo di parola si attiva attraverso una richiesta informale tramite contatto telefonico (3495861834 - 3475051530 - 3278152028) o via e-mail (info@mediazioneparma.it) da parte dei genitori del minore.
In seguito alla richiesta verrà fissato un incontro informativo con i genitori per spiegare le modalità degli incontri con i bambini.
Gli incontri si svolgeranno presso la sede del Centro.
L’importo complessivo del percorso dei gruppi di parola è di €. 200,00 per ciascun bambino. E’ prevista una riduzione del prezzo in presenza di due fratelli.
Il pagamento comprende:
inMEDIAsREs
Strada dei Mercati n° 16/A
Parma
Italia
Tutti i diritti riservati – copyright 2017